Programma :
-
Giorno 1
GIORNO 1 : QUITO
Arrivo a Quito, capitale dell’Ecuador, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’Hotel prescelto*. Pomeriggio a disposizione, cena libera e pernottamento. Hotel Hilton Colon *nota: dal 20 ottobre 2012 è operativo il nuovo aeroporto di Quito nel quartiere di Tababela (circa 1 ora da Quito). Il trasferimento si svolge con le seguenti modalità: i passeggeri arrivano in aeroporto e dopo le modalità di sbarco vengono trasportati in bus al centro di accoglienza del passeggero dove un incaricato Ecuadorian parlante italiano vi attenderà per il trasferimento privato in hotel.
-
Giorno 2
GIORNO 2 : QUITO
Prima colazione e partenza per il Tour della cittá di Quito, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco, ed è senza dubbio uno dei quartieri coloniali meglio conservati di tutto il continente. La visita inizia dalla Piazza dell’Indipendenza, su cui affacciano la maestosa Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio e l’Arcivescovado. Si visiterà poi la Chiesa della Compania de Jesus ed il Monasterio di San Francesco, uno dei principali monumenti religiosi del Nuovo Mondo. La visita termina con una vista della città dal promontorio su cui sorge la Virgen del Panecillo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per conoscere meglio la città, passeggiando tra le vie del Centro storico o visitando uno dei diversi Musei che ospita , cena libera e pernottamento. Hotel Hilton Colon
-
Giorno 3
GIORNO 3 : QUITO - OTAVALO - QUITO
Prima colazione partenza in direzione del coloratissimo mercato indigeno di Otavalo, che il sabato invade tutte le vie che circondano la piazza principale dell’omonima cittadina. Appena usciti da Quito si visiterà Calderon, un paesino famoso per i numerosi negozi che elaborano e vendono le caratteristiche “figuras de masapan”, piccoli oggetti realizzati con massa di pane e poi verniciati con colori molto brillanti, che vengono usate tra l’altro per abbellire l’albero di Natale. Arrivo ad Otavalo e visita del mercato, dove si potranno trovare bellissimi tessuti, ponchos, tappeti, maglioni, gilet, cappelli, amache ed un‘infinità di altri prodotti tipici dell’artigianato locale. Il pranzo è previsto in un ristorante tipico o un’ Hacienda caratteristica. La giornata prevede inoltre la visita di San Antonio de Ibarra, una piccola cittadina in cui oltre metà della popolazione si dedica ad intagliare il legno, realizzando oggetti che riempiono i locali negozi. Rientro a Quito, cena libera e pernottamento. Hotel Hilton Colon
-
Giorno 4
GIORNO 4 : QUITO - COTOPAXI - QUITO
Dopo la prima colazione si lascia Quito percorrendo il tratto sud della Panamericana, nota in questo tratto con il nome di “Avenida de los Volcanes”, per via delle impressionanti cime che ne caratterizzano il panorama. Si raggiunge il Parco Nazionale Cotopaxi, un santuario ecologico che si sviluppa su un’estensione di 36.000 ettari e che deve il nome all’imponente vulcano che lo domina. Una volta giunti presso il Parco, si visiterà il piccolo Centro di Interpretazione, dove la guida avrà modo di raccontare ai passeggeri le interessanti caratteristiche della flora e fauna del luogo. Si prosegue poi in direzione della piccola e suggestiva laguna di Limipiopungo, dove usano risiedere diverse specie di uccelli tipici della zona, e dove talvolta si possono ammirare anche dei cavalli in libertà. Se il clima è favorevole ed il cielo è limpido sarà possibile ammirare la maestosità del Vulcano Cotopaxi, che si staglia all’orizzonte come sfondo di questo selvatico paesaggio. Dopo il pranzo presso una caratteristica Hacienda si rientra verso Quito. Cena libera e pernottamento. Hotel Hilton Colon
-
Giorno 5
GIORNO 5 : QUITO - GALAPAGOS
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto alle isole Galapagos, dove Charles Darwin gettò le basi della “Teoria dell’evoluzione”. Arrivo a Baltra, piccola isola caratterizzata da un’ampia pianura e scarse precipitazioni, fu utilizzata come base militare degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Trasferimento in bus verso il Canal de Itabaca dove si potranno osservare le rovine del deposito di artiglieria dell’antica base e i cactus opuntia, specie endemico. Arrivo al molo ed imbarco su una piccola barca per attraversare il canale. Arrivo all’isola Santa Cruz. In auto privata si attraverserà l’isola da nord a sud. Nei primi 20 minuti si salirà fino a 400 mt sul livello del mare attraversando varie aree di diversa vegetazione fino a raggiungere il bellissimo bosco di scalesia. A metà strada ci si ferma in una proprietà privata dove si potranno vedere tartarughe giganti girare in libertà, oltre ad una varietà di uccelli quali “pinzon de Darwin”, “patillos de mejilla blanca”, “canarios Marìa” ed il magnifico “pajaro brujo” (uccello stregone). Proseguimento per Puerto Ayora e con taxi acquatico arrivaro all’accogliente Angermeyer Water Front Inn in meno di 5 minuti. L’hotel è posizionato su una piccola scogliera di fronte alle acque tranquille della Bahia de la Academia, il porto più grande di Galapagos. Sistemazione in camera. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla stazione scientifica Charles Darwin. Cena in hotel e pernottamento.
-
Giorno 6
GIORNO 6 : GALAPAGOS
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita in barca di alcune isole. In base alle condizioni climatiche e disponibilità si potrà visitare una delle seguenti isole: Seymour oppure Bartolomè oppure Plazas oppure Sante Fe. Possibilità di fare snorkeling (equipaggiamento incluso). Pranzo a bordo. Cena e pernottamento in hotel.
-
Giorno 7
GIORNO 7 : GALAPAGOS
Prima colazione. Visita della spiaggia Garrapatero e della Riserva biologica Cerro Mesa. Dal molo si arriverà in taxi (circa 15 minuti) fino all’entrata del sentiero verso la spiaggia. In questa spiaggia di sabbia bianca si potranno avvistare granchi, pellicani, piqueros, pinzones de Darwin, così come la vegetazione endemic. Possibilità di fare il bagno (saranno forniti i teli da bagno). Proseguimento verso Cerro Mesa e i suoi bellissimi paesaggi. Rientro in paese. Pranzo presso Hernan Cafè. Dopo pranzo consegna del bagaglio e trasferimento in barca veloce all’isola Isabela. Arrivo e trasferimento presso la Casa de Marita. Cocktail di benvenuto. Sistemazione in camera e tempo a disposizione per attività balneari. Cena e pernottamento in hotel.
-
Giorno 8
GIORNO 8 : GALAPAGOS
Per gli amanti dell’alba la posizione di questo hotel offre la possibilità di fare una splendida e lunga camminata lungo la spiaggia e magari qualche nuotata (prima della colazione). Visita a Las Tintoreras. Il sentiero vero “la laguna de Las tintore ras” è un’area piana e rocciosa in cui vengono allevati gli squali Tintoreras – da il nome della laguna, e anche area di accoppiamento di tartarughe. Si vedranno razze, leoni marini, pinguini. Il sentiero attraversa anche l’area di insediamento e nidificazione delle iguane marine. Una parte del sentiero attraversa un campo di lava formando un suggestivo paesaggio lunare popolato da pellicani e gazze. Dopo la passeggiata, tempo per lo snorkeling. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita al centro di allevamento e salvaguardia delle tartarughe giganti. Si potranno scorgere i fenicotteri che popolano la zona. Possibilità di passeggiata mountain bike oppure visita de los Humedales ed il Muro de lagrimas che si trova a poco più di 3 km ad ovest di Puerto Villamil e fu costruito dai detenuti della colonia penale che esisteva in questa zona dal 1945 al 1959. Los Humedales sono una serie di lagune naturali circondate da rocce di lava e sono l’habitat per uccelli quali “cigüeñelas”, “zarapitos”, “patillos” e “gallinetas”. Tempo a disposizione per relax. Cena e pernottamento presso l’hotel Casa de Marita.
-
Giorno 9
GIORNO 9 : GALAPAGOS - QUITO O GUAYAQUIL
Ore 5,00 colazione veloce e semplice in hotel e trasferimento in barca veloce a Puerto Ayora. Prima colazione americana presso Il Giardino. Trasferimento in aeroporto e partenza per Quito o Guayaquil. Assistenza e trasferimento in Hotel. Cena libera e pernottamento.
-
Giorno 10
GIORNO 10 : QUITO O GUAYAQUIL
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di ritorno.