ITINERARIO: Delhi - Jaipur - Agra - Delhi - Amritsar
(9 giorni / 8 notti)
Tour in Italiano - partenze da Delhi
(9 giorni / 8 notti)
Tour in Italiano - partenze da Delhi
La quota comprende:
pernottamenti negli hotel previsti (o similari di pari livello) - La guida accompagnatore parlante italiano - Mezza pensione - Incontro ed assistenza in arrivo e partenza dal rappresentante locale - Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa - Visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma in auto / mini bus con l’aria-condizionata - L'ingresso ai luoghi di visita come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso) - Facchinaggio solo in aeroporto
La quota non comprende:
Voli intercontinentali,Tasse aeroportuali - le bevande, le mance e gli extra personali - le tasse aeroportuali e di imbarco - il costo del visto di ingresso obbligatorio (emettibile on line tramite sito: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html - costo usd 25.00) – le tasse per fotocamere e videocamere (ove richiesto, cifre irrisorie). Polizza Super Cover 3%, booking fee e assicurazaione medico / bagaglio € 80
Hotel Previsti o similari Categoria Superior ( 4*)
Delhi: Hotel Jaypee Siddharth o simili
Jaipur: Ramada o simili
Agra: Crystal Sarovar o simili
Amritsar: Holiday Inn Ranjit Avenue
Hotel Previsti o similari Categoria Deluxe ( 5*)
Delhi: Vasant Continental o simili
Jaipur: Holiday Inn City Centre o simili
Agra. Crystal Sarovar o simili
Amritsar: Holiday Inn Ranjit Avenue
Delhi: Hotel Jaypee Siddharth o simili
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all'inizio del XX secolo, che pianificò un'imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche. Nel pomeriggio, visita della parte vecchia della città costruita dall'Imperatore Shahjahan dove le strette viuzze tortuose, meglio percorse da una risciò, ospitano alcuni dei più antichi abitanti e anche i più antichi centri commerciali della città. Visita della storica moschea Jama Masjid, la più vasta del paese e capace di ospitare fino a 20.000 fedeli, e al Forte Rosso, visitabile solo da fuori. Rientro in hotel e pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Nuova Delhi, la città britannica originariamente fondata dagli Inglesi subito dopo portando la capitale da Kolkata (Calcutta) a Delhi. Il famoso arco 'India Gate' ci narra la gloria dei soldati che hanno combattuto coraggiosamente nella prima guerra mondiale, e sono stati onorati con i loro nomi scritti su questo arco. La residenza ufficiale del presidente è un ottimo esempio di stile indo-saraceno dove visse l'ultimo vicerè britannico, Lord Mount Batten e doverisiede nel presente l'onorevole presidente dell'India. Durante il tragitto visita di Qutub Minar una magnifica opera del 12° secolo d.C. per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani. Ora è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Proseguimento per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel, cena e perottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione ad Amer Fort. Situata ad Amer, una città ad 11 km. da Jaipur, su una collina, è la principale attrazione turistica dell'area di Jaipur. Il forte è noto per i suoi artistici elementi in stile hindù e con le sue grandi mura e serie di porte e sentieri in ciottoli, domina il lago Maota che è la principale riserva idrica del Palazzo di Amber. Costruito in arenaria rossa e marmo, si sviluppa su quattro livelli, ognuno con un cortile. Amber Insieme al Forte Jaigarh, nella catena dei monti Aravalli, sono considerati un unico complesso, essendo collegati da un passaggio sotterraneo: considerato una via di fuga in tempo di guerra, per consentire ai membri della famiglia reale e agli altri abitanti. Il Forte è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO come parte del gruppo di fortezze collinari del Rajasthan. Al rientro in città, proseguimento per Hawa Mahal più noto come Palazzo dei Venti, ed il City Palace che comprende i palazzi del Chandra Mahal e del Mubarak Mahal, è un complesso di palazzi monumentali e fu la sede del Maharaja di Jaipur. Il palazzo del Chandra Mahal ospita ora un museo, ma la sua parte maggiore è tuttora una residenza reale. Ultima sosta prevista al Jatar Mantar, un complesso di architetture con funzione di strumenti astronomici costruito tra 1727 e 1734 è il più grande dei cinque ossservatori costruiti in India ed anche il meglio conservato. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata sosta fotografica al Palazzo dei Venti e successiva partenza alla avolta di Agra e lungo la strada vista alla città della Vittoria, Fatehpur Sikri ed Abhaneri, il famoso pozzo a gradini più profondo e più vasto di tutta l'India. Fatehpur Sikri fu costruita da Akbar perchè divenisse la nuova capitale dell'impero Moghul ed é oggi giustamente una delle principali attrazioni architettoniche indiane. Iniziata la sua costruzione nel 1571, i lavori proseguirono per circa 15 anni. Dopo la conquista nel 1576 del Gujarat il luogo assunse il nome di Fatehpur, fateh, vittoria e pur, città. Il luogo fu abbandonato e le ragioni di questo abbandono sono state mai totalmente chiarite. Forse una grave carenza idrica, o forse la necessità di Akbar di spostare nuovamente la sua centrale operativa, per fronteggiare la guerra contro Kabul, odierno Afghanisthan. Quasi perfettamente conservata, questa città restituisce appieno la visione dello stile di vita Moghul all'apice del loro potere. La città fu progettata secondo principi persiani, ma costruita e decorata secondo modelli indiani. Arrivo ad Agra e visita il famoso Taj Mahal (rimane chiuso il venerdì), considerata una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno e riconosciuta dall' Unesco come Patrimonio dell'Umanità. A seconda delle ore del giorno in cui lo si osserva, che lo si guardi nella luce eterea della luna piena o nella luce rosata dell'alba il marmo di Makrana con il quale è costruito prende tinte diverse. Simbolo di amore, non solo dell'uomo che l'ha fatto costruire per sua moglie, ma degli oltre 20.000 uomini che ci hanno lavorato diligentemente per oltre 17 anni, il Taj Mahal è uno spettacolo che incanta. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere previste. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Forte di Agra a 2.5 km a nord-ovest dal Taj Mahal, e patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO,conosciuto anche come Lal Qila, Fort Rouge e Forte rosso di Agra. La fortezza deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione: l'arenaria rossa. All'interno, palazzi e moschee di marmo bianco intarsiato con pietre preziose fatti erigere da Shah Giahan. Nel pomeriggio, partenza per Delhi . Arrivo, check-in in hotel. Serata libera. Cena e pernottamento.
Prima colazione al sacco e treno mattutino per Amritsar. All'arrivo, incontro con il corrispondente locale del nostro corrispondente e trasferimento in hotel. Amritsar, che letteralmente significa "piscina sacra del nettare", è il centro spirituale e culturale della religione Sikh. È la casa dell'Harmandir Sahib (Tempio d'Oro), il centro spirituale e culturale per la religione Sikh e, questo importante santuario, attira più visitatori del Taj Mahal con oltre 100.000 visitatori alla settimana. Fondata nel 1577 la città prende appunto il nome dalla vasca sacra del Tempio d’Oro che ne è il centro vitale Per entrare basta togliersi le scarpe, coprirsi la testa e mettere via le sigarette che sono strettamente proibite in tutta l’area del complesso. La notte il fascino di questo tempio incantevole acquista ancora più profondità. La confusione diminuisce, le cupole si riflettono nell’acqua simile a uno specchio e alle 10 di notte una processione rituale accompagna il Guru Granth Sahib a riposare nell’Akal Takht, dove rimane fino alle 4 per poi tornare sul trono dell’Harmandir. Nel tardo pomeriggio, visita Wagah Border per assistere alla cerimonia delle guardie simulano l'apertura del confine Indo Pakistano e come in una riproduzione teatrale tra canti, balli, dimostrazioni di forza e risate. Rientro in hotel, cena e pernottamento
Dopo colazione, visita Jallianwallah Bagh. Il giardino nelle immediate vicinanze del Tempio d'oro, dove durante il periodo dell’ indipendenza ha avuto qui un macabro massacro. Oltre 300 indiani furono uccisi quando il Generale inglese Dyer aprì il fuoco su una folla di cittadini riuniti per i festeggiamenti della primavera, senza lasciare loro scampo, bloccando il cancello che era l'unica via di entrata e uscita al parco Successivamente visita al Tempio d'Oro, santuario marmoreo con le cupole ricoperte interamente da foglie d’oro e che si erge al centro di una immensa piscina. All’interno del santuario si trova il libro sacro dei Sikh. Visita alla cucina comunitaria dove molti volontari lavorano giorno e notte per offrire pasti gratuiti a pellegrini e visitatori che qui vengono ogni giorno, fino ad un massimo di 10.000 coperti. Più tardi la sera, si potrà partecipare alla cerimonia notturna al Tempio d'oro. Rientro in hotel e pernottamento in hotel
Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile alla stazione ferroviaria per salire a bordo del treno per Delhi. Arrivo e trasferimento in Hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per l'imbarco sul volo di rientro in italia o per la vostra prossima destinazione