Itinerario completo alla scoperta del paese con un veicolo che vi permetterà di godere della libertà di campeggiare all’interno di parchi nazionali e godere di un’avventura on the road
SELF DRIVE ROOF TENT FROM NAMIB DESERT TO KRUGER NATIONAL PARK
SELF DRIVE ROOF TENT FROM NAMIB DESERT TO KRUGER NATIONAL PARK
a partire da Da verificare€
- Valida fino al: 31/12/2026
- Namibia
Programma :
-
Giorno 1
GIORNO 1 : WINDHOEK
All’arrivo all’aeroporto internazionale, incontro con l’assitente che vi aiuterà anche con il noleggio del veicolo e vi fornirà mappe, itinerari, percorsi ecc. Quindi prosecuzione fino a Windhoek, la capitale della Namibia. Di sera condiglismo di gustare la tipica cucina della Namibia in uno dei numerosi ristoranti della città.
-
Giorno 2
GIORNO 2 : ETOSHA NATIONAL PARK
L’Etosha National Park è un caleidoscopio di creature di carattere e varietà sconcertanti. Fu proclamata come la prima area di conservazione della Namibia nel 1907 dall’allora Governatore del Sud Africa occidentale tedesco, von Lindequist. Ha demarcato un’area di oltre 100’000 km², creando la più grande riserva di caccia al mondo ed espellendo migliaia di indigeni dalle loro dimore tradizionali e ancestrali per stare fuori dal parco. L’attuale Parco nazionale di Etosha è stato abbattuto a causa di considerazioni politiche negli anni ’60 dal piano Odendaal e copre ora un modesto ma comunque impressionante 22’270 chilometri quadrati. Nonostante le enormi dimensioni di Etosha, solo il bordo meridionale della padella è accessibile ai visitatori occasionali. Nella regione centrale e orientale ci sono oltre 30 pozze d’acqua – luoghi ideali dove sedersi e aspettarlo per un incredibile 114 partite diverse e oltre 340 specie di uccelli diverse. L’Etosha Pan domina il parco. La salina desertica, che è quasi completamente chiusa dal parco ed è fiancheggiata da numerose pozze d’acqua, è lunga circa 130 km e larga come 50 km in alcuni punti. Durante i famigerati incantesimi secchi di Etosha, la padella è un luogo mortale, che giace riarso e crepato sotto il sole africano fuso. In quei momenti è completamente arido, un campo di gioco austero per il caldo e il vento che evoca i loro caratteristici trucchi atmosferici. Miraggi vetrosi dissolvono l’orizzonte e tremano sopra la superficie accecantemente piatta mentre i graziosi diavoli di polvere eseguono le loro danze vorticose sulle pianure. Quando alla fine arriveranno le acque, la padella subirà una trasformazione miracolosa. Da una vacua quiete scaturisce in un paradiso vivente inondato dalla vita. Di punto in bianco, a migliaia, arrivano fenicotteri migratori, che schizzano il cielo con un piumaggio che alla fine si condensa sull’orizzonte in linee ondeggianti di cremisi, rosa e bianco. Guidati da una misteriosa facoltà per la navigazione, arrivano in padella per una breve stagione riproduttiva da Walvis Bay – il modo in cui conoscono l’acqua a 500 miglia a nord rimane un mistero. Tali emozioni fanno parte degli incontri terrestri con la natura che danno ad Etosha e ad altre aree selvagge della Namibia una dimensione che va oltre le più semplici interpretazioni della natura. Questi santuari sono diventati fonti di benessere umano, dove l’uomo può scrollarsi di dosso le sue afflizioni metropolitane e può ricaricare le batterie di sanità mentale e di prospettiva che si sono esaurite nel corso del potenziamento della locomotiva del progresso. Day Itinerary Dopo la colazione prosecuzine verso Etosha inizierete il safari in libertà con la vostra auto all’interno del parco. Pernottamento.
-
Giorno 3
GIORNO 3 : ETOSHA NATIONAL PARK
Eoni fa, Etosha Pan era il letto di un vasto lago; oggi quello che rimane è una salina scintillante, verde-argento che si estende per circa 5000 chilometri quadrati. Etosha è protetta dal Parco Nazionale Etosha Pan, circondato da pianure e foreste di savana che sostengono grandi branchi di elefanti. Una volta asciutta, il “Pan” sostiene poca vita tranne le alghe che gli conferiscono il suo caratteristico colore e gli uccelli migratori che la usano come pit-stop, ma con forti piogge diventa un lago poco profondo dove i fenicotteri si riproducono, varietà di specie di mammiferi vengono a dissetarsi, tra cui leopardi, leoni, rinoceronti bianchi, cani da caccia e antilopi. Day Itinerary Giornata dedicata esclusivamente alla ricca fauna selvatica che si trova nel Parco Nazionale di Etosha, che circonda un deserto di sale riarso noto come l’Etosha Pan. Il parco ospita 4 dei Big Five: elefanti, leoni, leopardi e rinoceronti. Il Parco fu proclamato come la prima area di conservazione della Namibia nel 1907 dall’allora Governatore, von Lindequist. Nonostante le dimensioni dell’Etosha National Park, solo il bordo meridionale della padella è accessibile ai visitatori. La visione del gioco nel parco è in gran parte focalizzata intorno alle pozze d’acqua, alcune delle quali alimentate a primavera e alcune fornite da un pozzo trivellato, luoghi ideali dove sedersi e osservare oltre 114 diverse specie di selvaggina, o per un avido birder, oltre 340 specie di uccelli. Famose specie di gioco come giraffe, gnu blu, pianure e zebre di montagna, iene, leoni, leopardi, antilopi come kudu, oryx, eland, così come alcune delle specie in via di estinzione come il rinoceronte nero, il ghepardo e l’impala dalla faccia nera sono tutti trovati qui. Un’estesa rete di strade collega le oltre 30 pozze d’acqua permettendo ai visitatori l’opportunità di un ampio safari nel tratto del parco in quanto ogni diversa area fornirà diversi incontri.
-
Giorno 4
GIORNI DA 4 A 5 : ETOSHA SOUTH
Situato a sud del confine del Parco Nazionale di Etosha nella Namibia nordoccidentale, l’Etosha South costituisce la regione meridionale di questo paradiso selvaggio. Si può accedere al parco nazionale attraverso l’ingresso sud di Andersson’s Gate. I visitatori possono intravedere una varietà di animali selvatici tra cui: leone, giraffa, elefante, rinoceronte bianco e nero e una moltitudine di pianure Day Itinerary Tempo libero a disposizione per visitare il parco in libertà con la propria auto o per escursioni e attività facoltative acquistabili in loco.
-
Giorno 5
GIORNO 6 : KAMANJAB
Kamanjab si trova nella regione del Kunene. Serve come base eccellente per i visitatori in cerca di avventura nella zona circostante. È sede di Peet Alberts Rock Engravings, il secondo più grande sito di arte rupestre in Namibia, con oltre 1.200 e 1.500 incisioni rupestri raffiguranti immagini animali e astratte. I visitatori possono aspettarsi una serie di attività tra cui la possibilità di incontrare gli Himbas a Kaokoland e le opportunità di vedere gli elefanti del deserto.
-
Giorno 6
GIORNO 7 : TWYFELFONTEIN
Questo sito del patrimonio nazionale conferisce un’altra distinzione alla Namibia: quella di uno dei principali centri d’arte del mondo. Conta come la più grande galleria d’arte all’aperto dell’Africa meridionale. Qui l’uomo ha assiduamente scolpito le superfici di roccia intrattabili per imprimere le sue creazioni indelebili. Oggi, puoi navigare tra questi macigni e lastre di arenaria e ammirare il più grande spettacolo di incisioni rupestri in Africa. L’area è anche sede del fenomeno geologico di Burnt Mountain e degli Organ Pipes. Day Itinerary Twyfelfontein, ufficialmente conosciuto come | Ui-ǁAis, è un sito di antiche incisioni rupestri nella regione del Kunene, nel nord-ovest della Namibia. Si tratta di una sorgente in una valle fiancheggiata dalle pendici di una montagna in arenaria che riceve pochissime precipitazioni e ha una vasta gamma di temperature diurne. Arrivo al campeggio e pernottamento
-
Giorno 7
GIORNO 8 : SWAKOPMUND
Con le sue strade fiancheggiate da palme, le passeggiate sul lungomare e le sistemazioni eleganti per tutte le tasche, Swakopmund è la destinazione turistica più popolare della Namibia, e il suo clima estivo piacevole e le spiagge decenti attirano surfisti, pescatori e amanti della spiaggia da tutto il Sud Africa. Grazie alle sue temperature miti e alle precipitazioni trascurabili, Swakopmund gode generalmente della grinta nell’ostrica. Quando soffia un vento da est, la città si fa bella sabbia e quasi perenne pioggerellina. La nebbia arriva fino a 30 km nell’entroterra e fornisce umidità per le piante e gli animali che vivono nel deserto, tra cui 80 specie di licheni. Nel bene e nel male, Swakopmund si sente in modo schiacciante teutonico – anzi, ha la Germania – ma per i visitatori, è la capitale della adrenalina della Namibia, e offre una vasta gamma di attività che vanno dal sandboarding al quad-bike al paracadutismo e al cammello. Si noti, tuttavia, che è particolarmente impegnato nelle vacanze scolastiche della Namibia a dicembre e gennaio, quando la temperatura media è di circa 25 ° C. Day Itinerary Swakopmund viene spesso definito affettuosamente “il parco giochi della Namibia”, ha numerose attività che vanno dall’avventura all’esplorazione delle caratteristiche affascinanti del deserto del Namib e agli animali e alle piante che si verificano e sopravvivono qui. Abbraccia il ritmo rilassato di questa idilliaca città costiera gustando caffè e pasticcini appena sfornati in uno dei tanti caffè. In alternativa, esplora il deserto aspro e opprimente durante un tour di un giorno o osserva questo fantastico ambiente dall’aria su un volo panoramico. Prenditi il tempo per provare l’atmosfera di questa pittoresca città con i suoi edifici storici, i musei, i centri commerciali e i bar sulla spiaggia. Sistemazione in hotel e pernottamento.
-
Giorno 8
GIORNO 9 : SWAKOPMUND
Giornata libera a disposizione per relax o attività facoltative acquistabili in loco.
-
Giorno 9
GIORNO 10 : SWAKOPMUND
Giornata libera a disposizione per relax o attività facoltative acquistabili in loco.
-
Giorno 10
GIORNI DA 11 A 12 : SOSSUSVLEI
Le ricche dune di sabbia color ocra di Sossusvlei offrono uno dei luoghi più incredibili che tu abbia mai visto. Le loro creste oscillanti raggiungono i sorprendenti 320 metri e, con la loro aria senza tempo, creano un deserto indimenticabile nel cuore del deserto più antico del mondo. Minuscole per le dimensioni delle dune più alte sulla terra, le impronte ascendenti sembrano tracce di insetti che conducono all’infinito. La solitudine è incommensurabile e il tuo posto nel grande schema della vita assume una curiosità insignificante. Le “vleis” bianche (vaschette di argilla) contrastano nettamente contro la sabbia rossa e il vasto cielo blu, mentre gli animali e le piante dipendenti dalla nebbia cercano riparo dal caldo soffocante sotto la sabbia e gli antichi alberi di camelthorn. Una di queste depressioni, denominata Dead Pan, è una grande distesa spettrale di argilla bianca essiccata, punteggiata da scheletri di antichi alberi, datata al carbonio tra 500 e 600 anni. Durante questo periodo il flusso del fiume Tsauchab nella nel Dead Pan fu fermato dalla formazione di una cintura di dune – da qui la morte degli alberi, che ora fanno parte della “pittura” di Salvador Dalì della Namibia. Day Itinerary Partenza molto presto al mattino per entrare nel Namib Naukluft National Park all’alba, i primi raggi di sole dipingono le montagne di sabbia in una varietà di colori albicocca, rosse e arancioni, in contrasto con un orizzonte blu fresco, che rapiscono i nostri sensi e offrono l’opportunità di catturare questo meraviglioso paesaggio da film. Rimarrai affascinato dal surreale Deadvlei circondato da alcune delle dune più alte del mondo e da Sossusvlei, dove il secco fiume Tsauchab finisce bruscamente tra le dune. Cogli l’occasione di salire su una di queste maestose dune per ammirare il paesaggio desertico sottostante. Successivamente visiteremo il Sesriem Canyon, un fenomeno naturale che sostiene la vita nel cuore del deserto del Namib.
-
Giorno 11
GIORNO 13 : LUDERITZ
Questa città di mare è un’anomalia, un pezzo di Baviera del XIX secolo che si affaccia sulle dune di sabbia rosate del deserto del Namib. Chiese luterane, panetterie tedesche e edifici coloniali sono disseminati nell’insediamento, mentre le sue spiagge spazzate dal vento ospitano fenicotteri, struzzi, foche e pinguini. La vicina città fantasma di Kolmanskop è una delle attrazioni più affascinanti della zona, situata a circa 10 km dalla centrale di Luderitz. Day Itinerary Lüderitz è una città portuale nella regione Karas del sud della Namibia. Si trova su una delle coste meno ospitali in Africa. È un porto sviluppato attorno a Robert Harbor e Shark Island. La città è conosciuta per la sua architettura coloniale, tra cui alcune opere in stile Art Nouveau, e per la fauna selvatica tra cui foche, pinguini, fenicotteri e struzzi. È anche sede di un museo, e si trova alla fine di una linea ferroviaria attualmente dismessa a Keetmanshoop.
-
Giorno 12
GIORNO 14 : LUDERITZ
Shark Island si trova nella penisola dello squalo nella città costiera di Lüderitz. Da Shark Island si ha una splendida vista sul ruvido e freddo Oceano Atlantico e in effetti l’intera area è piuttosto inospitale con le sue superfici rocciose sterili e aspre e il deserto del Namib che lo circonda. Nondimeno, la città ha il suo fascino, creato da una miscela di edifici coloniali, il porto, il mare e la sua ricca storia.
-
Giorno 13
GIORNO 15 : FISH RIVER CANYON
Il Fish River Canyon si trova nella parte settentrionale del Nama Karoo. È il secondo canyon più grande del mondo, caratterizzato da un gigantesco burrone che misura in totale circa 100 miglia (160 km) di lunghezza, fino a 27 km di larghezza e in luoghi di quasi 550 metri di profondità. Il FishRiver è il fiume interno più lungo trovato in Namibia, ma il suo flusso al momento è un rivolo rispetto all’immenso volume di acqua che ha riversato la sua lunghezza in epoche passate. Taglia in profondità l’altopiano che oggi è secco, sassoso e scarsamente coperto da piante resistenti alla siccità resistenti come succulente, euforbia e alberi faretra solitari. Il fiume scorre ad intermittenza, di solito scende in piena alla fine dell’estate e quando cessa di scorrere diventa una catena di pozze lunghe e strette sul pavimento sabbioso cosparso di rocce della voragine. Nell’estremità inferiore del Fish River Canyon, la stazione termale di Ai-Ais offre un’oasi nelle desolate distese rocciose. Le passeggiate guidate e non guidate nel canyon sono possibili da aprile a settembre, tuttavia è severamente vietato arrampicarsi nel canyon come visitatore diurno. Nel canyon si possono incontrare diverse specie di mammiferi, come cavalli selvaggi, Zebra di montagna (Hartman Zebra), Kudu, Klipspringer, Leopard, Steenbok, Babbuino e Springbok. I roditori più comuni includono topi, ratti, Dassies e Dassie-ratti. La vita degli uccelli include sorprese come pellicani, aquile nere, aquile di mare, martin pescatori, piccioni, struzzi selvatici e varie specie di uccelli acquatici e trampolieri, come gli aironi. Nelle piscine naturali del fiume Fish si trovano abbondanza di pesci, come pesce gatto barlato e pesce giallo. Day Itinerary Il Fish River Canyon, si trova nel sud della Namibia. È il più grande canyon in Africa, nonché la seconda attrazione turistica più visitata in Namibia. È caratterizzato da un gigantesco burrone, in totale circa 100 miglia di lunghezza, fino a 27 km di larghezza e in luoghi di quasi 550 metri di profondità. Il fiume Fish inizia il suo viaggio nelle montagne Naukluft, alla ricerca del suo amante, il Gariep o Orange River nel sud. All’inizio scorre costantemente, facendo cadere due cascate prima di raggiungere il fiume Löwen e immergersi nel canyon sulla sua strada tortuosa fino alla fine della gola di Ai-Ais. A volte, il Fish River è calmo e silenzioso, e altre volte sfreccia attraverso le pareti del canyon in un impeto d’acqua. In questo modo rende il suo incontro con il Gariep e scolpisce le voragini del canyon, come ha fatto per oltre cento milioni di anni.
-
Giorno 14
GIORNO 16 : GOCHAS
Situato nella regione Hardap della Namibia, Gochas è un villaggio isolato noto per il suo straordinario paesaggio desertico circostante. Questo pittoresco rifugio è immerso tra le ondulate dune rosse del Kalahari. Si dice che sia la città più piccola di tutta la Namibia con pochi negozi e opzioni di alloggio limitate. I visitatori possono godere di una varietà di attività avventurose tra cui: emozionanti escursioni in 4×4, ciclismo, escursioni e osservazione della fauna selvatica. Day Itinerary Gochas è un villaggio nella regione di Hardap in Namibia. Si trova a 110 chilometri a sud-est di Mariental ea 64 chilometri a sud-ovest di Stampriet sulla via per il confine di Mata Mata al Parco Transfrontaliero di Kgalagadi. La città si trova sulle rive del fiume Auob a 1.150 metri sul livello del mare.
-
Giorno 15
GIORNO 17 : GOCHAS
La tua sosta ideale in rotta verso il Parco Transfrontaliero di Kgalagadi. La riserva ospita una varietà di specie di antilopi e offre un entusiasmante safari combinato con il sole che tramonta sulle dune rosse del Kalahari . I sentieri escursionistici guidati offrono agli ospiti l’opportunità di esplorare a piedi le dune del Kalahari rosse a piedi per conto proprio. Possibilità di visite guidate dove la vostra guida indicherà e spiegherà la variegata fauna e flora che si è adattata unicamente a questo arido paesaggio per migliaia di anni.
-
Giorno 16
GIORNO 18 : WINDHOEK
Rientro verso Windhoek il volo di rientro in Italia. Sistemazione in hotel e pernottamento.
-
Giorno 17
GIORNO 19 : WINDHOEK - JOHANNESBURG
Al mattino trasferimento per l’aeroporto in tempo utile per il rilascio dell’auto e per il volo in partenza per Johannesburg, arrivo e prosecuzione in volo per l’aeroporto di Mpumalanga. Arrivo e noleggio auto, prosecuzione in direzione Blyde River Canyon. Si potranno ammirare il Blyde River Canyon, lungo quasi 30 km e le Bourke’s Luck Potholes, scavate nella roccia dai mulinelli dei fiumi. Infine il famoso villaggio minerario di Pilgrim’s Rest, fondato nel 1827, ora museo nazionale a cielo aperto. Pernottamento presso Forever Resorts Blyde Canyon.
-
Giorno 18
GIORNO 20 : BLYDE RIVER CANYON - KRUGER NATIONAL PARK
Prosecuzione in direzione Parco Kruger e il Protea Hotel Kruger Gate, situato a pochi chilometri dall’ingresso del Famosissimo Parco. Resto della giornata a disposizione per visitare i parco in libertà con la vostra auto. Cena e Pernottamento presso Protea Hotel Kruger Gate.
-
Giorno 19
GIORNO 21 : KRUGER NATIONAL PARK
Giornata dedicata ai safari da effettuarsi con la vostra auto o per attività facoltative acquistabili in loco.
-
Giorno 20
GIORNO 22 : KRUGER NATIONAL PARK - JOHANNESBURG
Al mattino presto partenza in direzione Johannesburg in tempo utile per la consegna dell’auto noleggiata e per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo
-
Giorno 21
GIORNO 23 : ITALIA
Arrivo in Italia e termine dei servizi
BOOKING
Altre offerte
- NAMIBIA & CASCATE VITTORIA
- SELF DRIVE ROOF TENT, EXPLORING PARKS
- NAMIBIAN HIGHLIGHTS
- GRAND TOUR LE MERAVIGLIE DELLA NAMIBIA
- LE MERAVIGLIE DELLA NAMIBIA
- BEST OF NAMIBIA, SENSE OF AFRICA
- NAMIBIA EQUOSOLIDALE
- SELF DRIVE CLASSIC NAMIBIA
- MERAVIGLIOSA NAMIBIA
- BEST OF NAMIBIA, OVERLAND STYLE
- NAMIBIA ADVENTURE CROSSLAND PLUS
- NAMIB TO FALLS ADVENTURE NORTH
- NAMIBIA TO FALLS ADVENTURE SOUTH
- DESERT & RIVER & WILDLIFE ADVENTURE NORTH
- BOTSWANA ADVENTURE CROSSLAND PLUS
- SAFARI ZAMBIA & NAMIBIA