É la più conosciuta e facile via verso la cima. Non sono richieste capacità tecniche per questo percorso di cinque giorni e lungo il sentiero sono presenti capanne per tutte le necessità di base. Si può scegliere anche un percorso di 6 giorni/5 notti per acclimatarsi meglio, aggiungendo una sosta a Horombo. Ciò che differenzia il percorso Marangu dagli altri è la presenza delle capanne permanenti che permettono il pernottamento, e la disposizione dei sentieri.
KILIMANJARO - MARANGU ROUTE
KILIMANJARO - MARANGU ROUTE
a partire da Da verificare€
- Valida fino al: 31/12/2026
- Tanzania
Programma :
-
Giorno 1
GIORNO 1 : MARANGU GATE - MANDARA HUT
Trasferimento dalla sede centrale del parco al Marangu Gate per l’ iscrizione. Dall’ entrata si sale lungo un crinale, già in passato strada verso Mandara Hut ed è la via più veloce verso Mandara. Le opportunità di vedere e vivere la foresta sono limitate a causa del forte passaggio di persone: un’ alternativa è salire lungo il sentiro forestale parallelo e scendere dal sentiero principale. Il sentiero nella foresta si dirama a sinistra, pochi minuti dopo il Gate, e segue un corso d’ acqua attraverso il sottobosco. Circa a metà strada ( a 1 ora e ½ ) si può scegliere di attraversare il corso d’ acqua e percorrere il sentiero principale, o continuare per il sentiero nella foresta. Entrambi i ruscelli continuano sui due lati opposti del corso d’ acqua, unendosi circa un’ ora prima di arrivare a Mandara Hut (2700 m.s.l.m).
-
Giorno 2
GIORNO 2 : MANDARA HUT - HOROMBO HUT
Da Mandara Hut il sentiero attraversa una breve linea di foresta e costeggia la base del Maundi Crater, attraversa un prato e un corso d’ acqua circondato da alberi, ed emerge quindi nella prateria. Vale la pena arrampicarsi fino all’ orlo del cratere Maundi per godere di una vista superba della montagna e dei dintorni. Il sentiero attraverso numerosi burroni della brughiera prima di terminare a Horombo Hut, situata in una valle rocciosa con una buona posizione tra ampi scenari. Lasciando la foresta alle spalle si segue la via ascendente attraverso i prati alpini sul versante del Mawenzi. Horombo Hut si raggiunge dopo circa 6 ore ed è a 11 km da Mandara.
-
Giorno 3
GIORNO 3 : HOROMBO HUT - KIBO HUT
Da Horombo Hut vi sono due vie per il Saddle. La biforcazione di destra è molto rocciosa ed erosa ed è la via più veloce per il Saddle e Mawenzi. Dal Saddle (circa a 2 ore da Horombo), ci sono sentieri per Mawenzi Hut e per la Mawenzi Tarn (2 ore) e, attraverso il tratto del Saddle, verso Kibo Hut (3 ore). La biforcazione di sinistra da Horombo Hut è il sentiero più facile, ed emerge nel Saddle in un punto più vicino a Kibo e a circa ad un kilometro da Kibo Hut. Il paesaggio a questo punto diventa ancora più roccioso e aspro finchè non si raggiunge il Saddle. Kibo Hut è il luogo di pernottamento.
-
Giorno 4
GIORNO 4 : KIBO HUT - UHURU - HOROMBO HUT
Sveglia verso le 23:30. Dopo té e biscotti ci si immerge nella notte ed è qui che il percorso si fa davvero duro. La prima parte del sentiero consiste in una via rocciosa verso la grotta Hans Meyer (5150 m.s.l.), posto adatto a riposare. La via quindi percorre a zigzag verso la stazione Gillman (5681 m.s.l.m), posizionata sul bordo del cratere. Questa sezione è molto ripida e ghiaiosa e richiede molto sforzo fisico e mentale: è probabilmente la parte più impegnativa dell’ intero percorso. Dalla stazione Gillman è facile trovare neve per tutto il tragitto fino alla cima Uhuru (5895 m.s.l.m), il punto più alto dell’ Africa. Ora potete abbandonarvi all’ euforia e alla felicità: ce l’avete fatta! Le condizioni metereologiche sulla sommità determineranno il tempo dedicato alle fotografie, prima di percorrere le 3 ore finali verso Horombo, che sembreranno incredibilmente veloci paragonate alla salita. Il tempo totale di percorrenza in questa giornata è di circa 14 ore, quindi preparatevi ad una dura prova. Più tardi, verso sera, si potrà gustare l’ ultima cena tra le montagne(con soft drinks e birra in vendita alla sede del campo) e un meritato riposo, pieno di ricordi ed emozioni eccitanti.
-
Giorno 5
GIORNO 5 : HOROMBO HUT - MARANGU GATE
Dopo la colazione si continua la discesa (6 ore), passando Mandara, verso il Marangu gate. É fortemente raccomandato di non pagare alcuna mancia ai vostri portatori finchè non avete raggiunto in sicurezza il Gate. A Marangu gate firmerete il vostro nome e dettagli in un registro. Qui è anche dove gli scalatori ricevono il loro certificato di scalata! A quanti hanno raggiunto la stazione Gillman (5685 m.s.l) saranno rilasciati dei certificati verdi, mentre a quelli che hanno raggiunto Uhuru (5895 m.s.l.) verrà dato il certificato dorato. Ritorno in sede. L’isola di Mafia si trova a 25 chilometri dalle coste della Tanzania nell’Oceano Indiano. E’ un atollo che insieme ad altri isolotti è stato incluso nel Mafia Island Marine Park, che è l’area marina protetta più ampia dell’Oceano Indiano. La tutela della natura e la straordinaria bellezza dei luoghi rendono l’isola di Mafia unica. Capoluogo dell’isola è Kilindoni.
BOOKING
Altre offerte
- TREKKING CON I MASAI NEL NGORONGORO
- TREKKING MASAI NGORONGORO E SAFARI SERENGETI
- IL MEGLIO DELLA TANZANIA: SELOUS, RUAHA, SERENGETI, MANYARA E NGORONGORO
- BASIC TANZANIA
- CHUI SAFARI
- SAVANA & LAGHI
- NATURA, CULTURA & TRIBÚ
- KILIMANJARO SALITA MACHAME
- GREAT MIGRATION SERENGETI
- GRAN SAFARI MIGRATION
- CAMPING SAFARI
- TWIGA SAFARI
- KILIMANJARO TREK
- ZANZIBAR & NGORONGORO CRATER