Programma :
-
Giorno 1
GIORNO 1 : QUITO
Arrivo a Quito, capitale dell’Ecuador, accoglienza in aeroporto e trasferimento presso l’Hotel Quito (o similare). Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
-
Giorno 2
GIORNO 2 : QUITO
Prima colazione e partenza per il Tour della città di Quito, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco, ed è senza dubbio uno dei quartieri coloniali meglio conservati di tutto il continente. La visita inizia dalla Piazza dell’Indipendenza, su cui affacciano la maestosa Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio e l’Arcivescovado. Si visiterà poi la Chiesa della Compania de Je- sus ed il Monasterio di San Francesco, uno dei principali monu- menti religiosi del Nuovo Mondo. La visita termina con una vista della città dal promontorio su cui sorge la Virgen del Panecillo. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per conoscere meglio la città, passeggiando tra le vie del Centro storico o visitando uno dei diversi Musei che ospita, cena libera e pernottamento.
-
Giorno 3
GIORNO 3 : QUITO - OTAVALO - COMUNITÀ KARANKI MADDALENA
Prima colazione e partenza verso nord attraverso il bellissimo paesaggio incorniciato di alte montagne e vulcani. Appena usciti da Quito si potrà ammirare il bellissimo paesaggio incorni- ciato di alte montagne e vulcani. Arrivo al Monumento della Metà del Mondo di Quitsato a Lati- tudine 0’00’00 che traccia la linea equatoriale; incontro con la guida specialistica locale per la spiegazione sul funzionamento dell’orologio solare. Al termine prose- guimento verso il coloratissimo mercato indigeno di Otavalo che nei giorni di mercoledì e sabato invade tut- te le vie che circondano la piazza principale dell’omonima cittadina. Ad Otavalo si potrà apprezzare l’artigianato locale e ammirare bellissimi tessuti, pon- chos, tappeti, maglioni, gilet, cappelli, amache ed un‘infinità di altri prodotti tipici dell’artigianato locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento verso la Comunità di Maddalena Karanki. Esperienza a contatto con la popolazione locale, i suoi usi e costumi. Cena e pernottamento in una delle case della comunità.
-
Giorno 4
GIORNO 4 : COMUNITÀ KARANKI MADDALENA - QUITO
Prima colazione nella comunità. Possibilità di scoprire la Comunità di Maddalena, questa nicchia nascosta nelle montagne con passeggiate a cavallo, trekking, mountain bike. Partenza per Qui- to. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Quito e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel Quito (o similare).
-
Giorno 5
GIORNO 5 : QUITO - COTOPAXI - BAÑOS -RIOBAMBA
Dopo la prima colazione si lascia Quito in direzione di Baños, percorrendo il tratto sud della Pa- namericana, nota in questo tratto con il nome di “Avenida de los Volcanes”, per via delle im- pressionanti cime che ne caratterizzano il panorama. Se il clima è favorevole ed il cielo è limpi- do sarà possibile ammirare la maestosità del Vulcano Cotopaxi, che si staglia all’orizzonte co- me sfondo di questo selvatico paesaggio. Proseguimento per Baños, piccola e accogliente loca- lità nota per i suoi bei paesaggi, cascate e acque termali che si trova a metà strada tra le Ande e l’Amazzonia. Si oltrepassa Baños per arrivare al Canyon del fiume Pastaza dove inizia la “Via delle Cascate” dove si trovano le Cascata della Vergine, Manto della sposa, Machay, Calderone del diavolo, circondate da una vegetazione lussureggiante. Ri- torno a Baños e visita del paese. Nel pomeriggio proseguimento per Riobamba passando ai piedi del Vulcano Chimborazo, il più alto del Ecuador. Arrivo e pernottamento presso la Hosteria Abra- spungo (o similare).
-
Giorno 6
GIORNO 6 : RIOBAMBA - INGAPIRCA - CUENCA
Prima colazione e partenza per Cuenca. Lungo il tragitto si potrà avere una vista panoramica della comunità di Colta, caratterizzata dalle terrazze naturali coltivate secondo gli antichi si- stemi pre-colombiani. Proseguimento per Alausi, dalla cui stazione ha inizio il tragitto del treno denominato “Nariz del Diablo”. La comunità di Alausì è riconoscibile per i cappelli e le gonne con cui vestono le signore, i cui dettagli servono spesso a indicare lo stato sociale (nubile, co- niugata, etc…) di chi le indossa. Da qui avrà inizio il tragitto piú emozionate del viaggio, qui il trenino percorrerà lo spettacolare zigzag che attraversa la Nariz del Diablo, per poi risalire ad Alausí. Proseguimento per Ingapirca, principale testimonianza Inka presente in Ecuador; visita del piccolo sito archeologico e proseguimento per Cuenca. Durante questo percorso vi sarà of- ferto un Box Lunch. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Carvallo (o similare) cena libera e pernottamento.
-
Giorno 7
GIORNO 7 : CUENCA - GUAYAQUIL
Dopo la prima colazione visita panoramica della splendida città coloniale di Cuenca (dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità) e dei suoi dintorni. Famosa per la sua arte reli- giosa ed i suoi ricchi musei, è caratterizzata da viottoli ciottolati, piazze molto animate e giar- dini fioriti. La visita si snoda attraverso la piazza principale, su cui affaccia la nuova Cattedrale, la vecchia cattedrale – che fu rinnovata in occasione della visita di Giovanni Paolo II nel 1985 – il Monastero di El Carmen ed il monumento El Rollo del Vecino. Proseguimento in direzione di Guayaquil (250 Km – 4 ore c.ca) attraversando lo spettacolare Parco Nazionale del Cajas, che con le suoi oltre 230 specchi d’acqua, tra piccoli laghi e lagune di varie dimensioni, offre un pae- saggio davvero magico. Questo tragitto, che scende da 4000 mt di altitudine sino al livello del mare, consente di apprezzare la varietà di pae- saggi che si susseguono con i loro diversi ambien- ti, che cambiano mano a mano che la strada scende dalle zone del paramo sino alla costa tro- picale, attraversando piantagioni di banane e di cacao. Arrivo a Guayaquil (capitale economica del Paese). Arrivo in Hotel Oro Verde (o similare), cena libera e pernottamento.
-
Giorno 8
GIORNO 8 : GUAYAQUIL - CROCIERA GALAPAGOS LEGEND
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto alle isole Galapagos, dove Charles Darwin gettò le basi della “Teoria dell’evoluzione”. Arrivo a Baltra. Imbarco sulla M/V GALAPAGOS LEGEND.
-
Giorno 9
GIORNI DA 9 A 10 : CROCIERA GALAPAGOS LEGEND
ALL INCLUSIVE a bordo.
-
Giorno 10
GIORNO 11 : GALAPAGOS - BALTRA O SAN CRISTOBAL - GUAYAQUIL
Prima colazione e partenza per l’Italia.